Al cor gentil rempaira sempre amore
come l’ausello in selva a la verdura;
né fe’ amor anti che gentil core,
né gentil core anti ch’amor, natura:
ch’adesso con’ fu ’l sole,
sì tosto lo splendore fu lucente,
né fu davanti ’l sole;
e prende amore in gentilezza loco
così propïamente
come calore in clarità di foco.
Guido Guinizelli
(parafrasi: L'amore ritorna sempre in un cuore gentile,
come l'uccello nel verde del bosco;
la natura non creò prima l'amore rispetto al cuore gentile,
né il cuore gentile prima dell'amore:
allo stesso modo appena fu creato il sole
subito egli fu lucente,
e non ci fu splendore senza il sole.
L'amore prende dimora nella nobiltà d'animo
in modo così naturale
come il calore nella luce del fuoco.)
°°°
A ciascun’alma presa, e gentil core,
nel cui cospetto ven lo dir presente,
in ciò che mi rescrivan suo parvente
salute in lor segnor, cioè Amore.
Dante, Vita Nova
(parafrasi: A ciascuna anima innamorata (presa) e cuore gentile, il mio saluto in nome del loro signore, cioè Amore.)